Sabato 18 giugno 2016, dalle 18.00 alle 19.30
In laguna, dalla cura al piacere… nel verde!
Passeggiata storico-botanica fra parco, museo e antica farmacia dell’isola di San Servolo alla scoperta di erbe, memorie e antiche farmacopee. Aperitivo di benvenuto al profumo di erbe officinali.
Visita guidata al parco e alla farmacia a cura dell’associazione Wigwam Club Giardini Storici di Venezia e dell’Archivio dell’isola di San Servolo. Evento sostenuto dalla società San Servolo-Servizi Metropolitani di Venezia.
Ritrovo:
• nell’isola di San Servolo, davanti all’approdo
Per raggiungere l’isola di San Servolo:
• ore 17.10 da San Zaccaria, motoscafo ACTV linea 20, imbarcadero “B” (fra Monumento di Vittorio Emanuele e Chiesa della Pietà)
• per i ritardatari anche alle ore 17.50…
Per rientrare a San Zaccaria:
• ore 20.00 da San Servolo, motoscafo ACTV linea 20
• per chi volesse trattenersi sull’isola motoscafo ACTV linea 20 ai minuti 40 di ogni ora fino alle 23.40
Prenotazione obbligatoria:
info@servizimetropolitani.ve.it
tel +39 041 2765001
posti limitati
Per ulteriori informazioni e comunicazioni dell’ultimo minuto contattare:
+39 388 4593091 (Lionella Pierucci)
giardini.storici.venezia@gmail.com
– – – – – – – – – –
Inoltre:
• Al termine dell’evento In laguna, dalla cura al piacere ci si potrà trattenere nella Chiesa di San Servolo per assistere al Concerto di musica jazz d’insieme, a cura dell’Accademia musicale Giuseppe Verdi di Venezia. Inizio ore 19.45, ingresso libero.
• E dalle 17.30 alle 19.00 circa i bambini dai 5 ai 10 anni potranno partecipare all’attività/laboratorio C’era una volta un ramo, a cura dell’associazione BarchettaBlu. Letture animate sotto le fronde che raccontano di erbe medicamentose, di alberi parlanti, di giardini popolati da strani esseri. Prenotazione obbligatoria info@servizimetropolitani.ve.it
– – – – – – – – – –
La VI edizione di Art Night Venezia è una manifestazione ideata e coordinata dall’Università Ca’ Foscari Venezia in collaborazione con il Comune di Venezia, inserita nel calendario ufficiale delle Notti dell’arte europee.