Ha registrato il tutto esaurito il Festival dei Giardini 2014, dal titolo “12 SFUMATURE DI VERDE fra Cannaregio e laguna nord” organizzato dal Wigwam Club Giardini Storici Venezia da venerdì 3 a domenica 5 ottobre. Tre giorni di aperture inedite, concentrate in una piccola area compresa fra la Madonna dell’Orto e le Fondamente Nove, con visite guidate, itinerari fra calli e canali, performance, degustazioni, omaggi e altri eventi site specific in luoghi di rilevanza storico ambientale, per lo più privati o solitamente non aperti al pubblico.
Preziosa la disponibilità di proprietari e gestori ad aprire questi spazi segreti. Generosa la collaborazione di esperti ed artisti fra cui (in ordine di apparizione): Maria Teresa Bottaro, appassionata di botanica dei Colli Euganei; arch. Pietro Panizza e Romano Scaggiante, Esterni d’Autore; dr.ssa Alessandra Susanetti, Laguna Fiorita onlus; Stefano Faravelli e Anita Cerpelloni, autori di carnet di viaggio; Francesca Saccani, illustratrice; Anna Saccani, grafica; Irma Paulon, artista; Oreste Sabadin, musicista e attore; Gabriella Venezia, guida turistica e sommelier diplomata AIS; Alessandra Bergamo, insegnante diplomata alla scuola della Federazione Italiana Yoga. Nello staff dei volontari Wigwam: Mariagrazia Dammicco; Gottardo Bonacini; Chiara Baradello; Loredana Giacomini; Patrizia Moscardi; Giuliano Saccani.
Il Festival dei Giardini Veneziani è totalmente sostenuto dal Wigwam Club Giardini Storici Venezia, associazione senza scopo di lucro che da 15 anni realizza progetti per valorizzare i giardini storici, comprenderli, salvaguardarli e rispettarli promuovendo la conoscenza delle componenti architettoniche, botaniche, ambientali, artistiche e simboliche. I contributi raccolti nel corso del festival verranno impiegati per coprire le spese e sostenere i progetti dell’associazione.
Questo il programma completo (pdf).