Guida ai giardini di Venezia
Giardini, parchi, orti, campagne nel centro storico e nelle isole
A Guide to the Gardens of Venice.
Gardens, parks, orchards and fiels in the city and on the islands
di Mariagrazia Dammicco, foto di Gabriele Kostas
La Toletta Edizioni, prima edizione febbraio 2013, prima ristampa gennaio 2014, euro 24,00.
È una guida per veneziani e non: amanti della città lagunare, appassionati di orti e giardini, paesaggisti, giardinieri, ricercatori, proprietari che quotidianamente sono impegnati nella cura di questo prezioso patrimonio verde della città.
Guida interamente pensata e realizzata da donne, è il frutto di una ricerca appassionata, instancabile e rigorosa: Mariagrazia Dammicco, presidente e cofondatrice del Wigwam Club Giardini Storici Venezia nonché autrice di altri libri sui giardini lagunari, ha curato i testi che svelano curiosità e segreti del verde veneziano; la fotografa di giardini berlinese Gabriele Kostas, durante frequenti soggiorni in laguna, ha saputo cogliere scorci, colori e vibrazioni nelle diverse stagioni; le graphic designer di Officina 3am hanno progettato e curato una veste editoriale invitante e di grande praticità, con la creazione ad hoc di inediti specifici pittogrammi che indicano le diverse modalità di visita dei giardini; inoltre la stessa scelta di uno dei due font utilizzati, il Bembo, è un omaggio alla tradizione editoriale di Venezia; l’illustratrice Francesca Saccani ha realizzato le tavole botaniche che guidano all’osservazione di una ventina di piante; Olga Barmine ha curato l’edizione in inglese.
Primo titolo pubblicato dalla Toletta Edizioni, ha conquistato il primato di libro in assoluto più venduto nel corso del 2013 presso la omonima storica libreria di Dorsoduro. “Un dato assolutamente straordinario – sottolinea l’editore Giovanni Pelizzato – perché le vendite sono rimaste sempre costanti ed hanno superato persino quelle di ben noti successi editoriali come i libri di Camilleri, la saga di Harry Potter e di ogni altra pubblicazione su Venezia!”.